Triste ricorrenza quella di oggi !!! 50 anni fa chiudeva un "locale" storico ubicato nel Rialto, luogo di incontro e di esperienze per molte generazioni... Che bei momenti !!! Son passati quei tempi e non tornano più !!!!
2 commenti:
Anonimo
ha detto...
l'idomani dell'entrata in vigore della legge piu' oscena della storia repubblicana ci fu a siena una serata gratuita di incontri con le donne di piacere. altro che quella IDIOTA della Carfagna.... saluti da luca zanesi www.salicotto.net
"Il termine Legge Merlin indica convenzionalmente la legge n. 75 - approvata il 20 febbraio 1958 dal Parlamento italiano ed entrata in vigore sette mesi dopo (il 20 settembre a mezzanotte) - che aveva come prima firmataria la senatrice Lina Merlin, con la quale veniva decisa l'abolizione della regolamentazione della prostituzione in Italia e, contestualmente, veniva avviata la lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui; veniva, conseguentemente, decisa la soppressione delle case di tolleranza".
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
2 commenti:
l'idomani dell'entrata in vigore della legge piu' oscena della storia repubblicana ci fu a siena una serata gratuita di incontri con le donne di piacere.
altro che quella IDIOTA della Carfagna....
saluti da luca zanesi
www.salicotto.net
Copio ed incollo da Wikipedia:
"Il termine Legge Merlin indica convenzionalmente la legge n. 75 - approvata il 20 febbraio 1958 dal Parlamento italiano ed entrata in vigore sette mesi dopo (il 20 settembre a mezzanotte) - che aveva come prima firmataria la senatrice Lina Merlin, con la quale veniva decisa l'abolizione della regolamentazione della prostituzione in Italia e, contestualmente, veniva avviata la lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui; veniva, conseguentemente, decisa la soppressione delle case di tolleranza".
Posta un commento